Approfondimenti e News sulle nostre attività ed in generale sulle tematiche che riguardano: la Pianificazione Economico-Finanziaria ed il Controllo di Gestione Aziendale.
Continua il programma di crescita commerciale di DynControl, orientato sempre più verso i nuovi canali comunicativi digitali, ma che non perde anche mai di vista le proprie radici territoriali.
A seguito di ciò abbiamo il piacere di informarti che puoi anche trovare la DynControl System fra le Start-up innovative del Programma di Aruba Cloud "WeStartYouUp" (vedi elenco start-up di successo del programma WeStartYouU pda qui).
Ti ringraziamo per seguirci e ti ricordiamo che il tuo feedback è importante per noi!
Quindi se desideri puoi anche farci sapere cosa ne pensi dei nostri sistemi e servizi con un brevissimo sondaggio interattivo di 30 secondi da qui.
A presto con altre notizie!
Siamo lieti di comunicare che da oggi troverete i nostri prodotti in vetrina anche all'interno del Marketplace dell'Associazione Italiana delle Startup ovvero Italia Startup, raggiungibile da qui, alla sezione "Business Intelligence".
Nell'ottica di un continuo miglioramento della nostra offerta e di una sempre maggiore visibilità e trasparenza, abbiamo deciso di intreprendere questo percorso associativo, che può avere dei risvolti positivi anche sul know-how aziendale, nonchè sulla gestione dell'immagine che DynControl System vuole dare ai suoi Clienti di professionalità e competenza.
Nuove Collaborazioni al via..
a supporto del nostro processo di evoluzione come Start-up Innovativa al servizio delle Imprese
DynControl System sin dalle sue origini ha avuto come filosofia quella del miglioramento continuo dei propri Servizi offerti, e per tal motivo ha avviato come Start-up Innovativa già da tempo una fase di sviluppo dei propri Sistemi-Software e della Piattaforma di accesso virtual-cloud.
Siamo stati infatti da sempre aperti a nuove forme di collaborazione con Imprese, Enti, Studi, Società di servizi alle imprese, attori economici in genere, ecc., che avessero mostrato un interesse fattivo e positivo verso il nostro progetto di apprendimento e semplificazione per il Cliente dell’analisi delle dinamiche economico-finanziarie legate ad una data realtà.
Inoltre, abbiamo sin da subito proposto la fruizione dei nostri Servizi mediante alcune delle nuove tecnologie che ormai comunque da tempo i sistemi web offrono come strumenti innovativi ed efficienti. Ciò al fine di migliorare sempre più la qualità del Servizio offerto al Cliente, mediante un positivo ed interattivo scambio di informazioni e di feedback sull’utilizzo dell’offerta degli strumenti di Business Intelligence offerti.
Per questo motivo vogliamo presentarvi e accogliere fra i nostri nuovi Partner Marketing col Cuore
una realtà che è composta da un team di professionisti che offre supporto a persone e aziende che vogliono comunicare e crescere nell’espressione della loro identità aziendale, attraverso l’adozione di sistemi gestionali evoluti, percorsi formativi specialistici ed attività di comunicazione integrata tesa ad esprimere, offerte, idee e progetti commerciali. Con l’attività di formazione – workshop e training on the job – essi sono al fianco di chi vuole migliorare le proprie capacità imprenditoriali.
Che approccio ha Marketing col Cuore:
..cosa fa nel concreto:
..e come fa ciò:
Marketing col Cuore sarà pertanto fruitore dei nostri Sistemi-Software gestionali di Business Intelligence, al fine di offrire ai propri Clienti un servizio gestionale/strategico trasparente nella rendicontazione e consultazione visiva dei risultati delle attività di Marketing delegate dai Clienti stessi.
Questo perché è importante che il Cliente si senta partecipe del processo di analisi e ne sia coinvolto.
D’altro canto la DynControl System avrà anche dato linfa così ad uno dei propri intenti originari del Progetto, ovvero quello di coinvolgere, anche indirettamente, come in questo caso, le Imprese medio-piccole o grandi che siano, all’interno di processi digitali innovativi di gestione strategica delle proprie attività, nonché mediante l’analisi per scenari “what-if”, di migliorare l’apprendimento della gestione stessa dei processi di causa-effetto aziendali.